• LA COOPERATIVA
  • I PRODOTTI
  • LA FILIERA
  • LE NEWS
  • I PERCORSI GUIDATI
  • DOWNLOADS
  • CONTATTI
La filiera
Tra gli obiettivi prioritari della cooperativa ci sono inoltre la tracciabilità di filiera, la certificazione della qualità a garanzia del consumatore finale, il miglioramento qualitativo delle produzioni, del benessere animale, e non ultima una particolare attenzione alle condizioni di lavoro e di sicurezza dei suoi operatori.

1 - La filiera inizia dalla coltivazione dei pascoli che, come da statuto, devono rispettare un disciplinare ben preciso.

2 - Garantendo un’alimentazione naturale che comprende una grande quantità di foraggi verdi freschi e semi di lino.

3 - Questi ultimi aumentano il benessere degli animali e la qualità del latte prodotto.

4 - Il quale viene portato e lavorato quotidianamente nei caseifici dei nostri associati.

Società Cooperativa Lattemilia

Via Cadoppi, 6 - 42100 Reggio Emilia
Isc. Reg. Imp. 02300130354 - R.E.A. n. 269552
Isc. Albo Coop. n. A188360 - C.F. e P. IVA 02300130354
Informativa sulla privacy
Tra gli obiettivi prioritari della cooperativa ci sono inoltre la tracciabilità di filiera, la certificazione della qualità a garanzia del consumatore finale, il miglioramento qualitativo delle produzioni, del benessere animale, e non ultima una particolare attenzione alle condizioni di lavoro e di sicurezza dei suoi operatori.
1 - La filiera inizia dalla coltivazione dei pascoli che, come da statuto, devono rispettare un disciplinare ben preciso.
2 - Garantendo un’alimentazione naturale che comprende una grande quantità di foraggi verdi freschi e semi di lino.
3 - Questi ultimi aumentano il benessere degli animali e la qualità del latte prodotto.
4 - Il quale viene portato e lavorato quotidianamente nei caseifici dei nostri associati.

Società Cooperativa Lattemilia
- Via Cadoppi, 6 - 42100 Reggio Emilia
Isc. Reg. Imp. 02300130354 - R.E.A. n. 269552 - Isc. Albo Coop. n. A188360 - C.F. e P. IVA 02300130354 - Informativa sulla privacy