
La coop LattEmilia è un chiaro esempio di come il sistema cooperativo sviluppi progettualità e strategie affinché i valori, i contenuti e l’innovazione delle filiere che lo compongono possano trovare nuovi sbocchi produttivi e commerciali.
Nell’arco di pochi anni LattEmilia ha visto aumentare notevolmente la compagine di cooperatori consentendo in questo modo una maggiore efficacia dei processi produttivi, delle strategie commerciali e delle soluzioni innovative.
La costante attività di studio e promozione di nuove soluzioni operative e commerciali ha in questi anni garantito un forte aumento di interesse verso questo progetto di cooperazione, i caseifici soci che aderiscono al consorzio garantiscono un conferimento di latte proveniente da 450 imprese agricole, oltre ad altri 140 soci produttori di foraggio e soci delle stalle sociali.
Questo partecipazione consente una sempre maggiore progettazione e la condivisione di politiche comuni in un’ottica di valorizzazione di tutta la filiera produttiva e della commercializzazione del Parmigiano Reggiano.